IN PROGRAMMAZIONE
Che fine ha fatto Babbo Natale?
- AssociazioneCalipso_Admin_2021
” DIVERTARTE ” : IMPARARE L’ARTE DIVERTENDOSI!
Calipso dedica un ciclo di visite guidate a misura di bambini e ragazzi, per introdurli con semplicità e divertimento al meraviglioso mondo dell’arte e della storia. Usando come filo conduttore note fiabe verranno condotti alla scoperta della città di Roma e alla conoscenza degli artisti che vi hanno dedicato la loro vita.
Passeggiata fiabesca per bambini
Babbo Natale quest’anno fa i capricci e a Roma proprio non vuol venire!
È convinto che la città abbia perso il suo spirito natalizio, ma noi gli faremo cambiare idea!
Con una passeggiata per il centro, scopriremo gli aspetti storici e natalizi di Roma, fino ad arrivare alla Basilica di San Nicola in carcere, per rispolverare la storia del vero Babbo Natale!
E non temete, cari bimbi: a Babbo Natale faremo conoscere la bellezza di Roma a Natale. Tutti insieme ce la faremo!
Siete pronti per questa avventura?
La Passeggiata Fiabesca si svolgerà da Piazza Venezia alla Basilica di San Nicola in carcere, su via del Teatro di Marcello. In compagnia di una Folletta di Babbo Natale, si viaggerà nella storia e con la fantasia, conoscendo le tradizioni del Natale e le loro origini. Il tutto allietato dalle musiche natalizie!
Relatrice – Folletta Giulietta: Giulia Faina
Testi: Giulia Faina
- Appuntamento: Via dei Fori Imperiali, panchine al semaforo del Museo del Risorgimento, 30 minuti prima dell’inizio.
- Termine tour: Via del Teatro di Marchello, chiesa San Nicola in carcere
- Durata tour: 75 minuti
- Barriere architettoniche: assenti
- Amici a 4 zampe: benvenuti!
- Contributo partecipativo: € 8,00 a bambino, un adulto accompagnatore GRATIS per ogni bambino.
- Età consigliata: 4-10 anni.
Ogni famiglia deve essere distanziata dall’altra di almeno 1 metro
- la quota di partecipazione all’attività è calcolata per ogni bambino; per ogni adulto eccedente al numero di bambini (ogni bambino ha diritto ad un adulto accompagnatore gratuito) ci sarà la quota di partecipazione in ragione di € 8,00;
- l’iscrizione o rinnovo ha il costo di € 2,00 (riservata esclusivamente a tutti i partecipanti di età uguale o maggiore di 18 anni).
Prenotazione obbligatoria. Le adesioni vanno compilate tramite il modulo
- Telefono: 3401964054
- Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
- Pagina Facebook: Associazione Culturale Calipso
Se non verrà raggiunto il numero minimo di 5 iscritti entro le ore 20.00 del giorno precedente della visita, questa verrà annullata e gli iscritti riceveranno comunicazione via mail o sms.
Il Palazzo della Cancelleria e il Tribunale della Sacra Rota
Al Cimitero acattolico: le vite, le follie e gli amori
Villa Sciarra: erbe e antichità alle pendici del Gianicolo
Nei sotterranei di Piazza Navona… lo Stadio di Domiziano!
