Pasqua 2023: non solo Puglia!
- Annamaria Maggi
Viaggio organizzato in collaborazione con l’Agenzia Viaggio in Compagnia dal 7 al 10 aprile con viaggio e spostamenti in pullman GT, con soggiorno presso l’Hotel Accord Le Rose****
L’Hotel Accord Le Rose**** sorge nel centro di Palagiano (TA), nelle immediate vicinanze di tutti i servizi cittadini.
La recente ristrutturazione ha dotato l’Hotel Accord Le Rose di camere finemente accessoriate, funzionali e dotate di tutti i comfort, quali box doccia, linea cortesia, telefono diretto, asciugacapelli, scrivania, aria condizionata, tv satellitare a schermo piatto, frigobar, connessione Wi-Fi gratuita e cassaforte.
L’Hotel vanta anche un moderno centro benessere, un’oasi di calma e tranquillità, con colori, aromi e una vasta scelta di trattamenti.
Infine, il villaggio è posto in una posizione strategica tale da consentire il raggiungimento dei luoghi di cultura scelti per il programma di questa mini vacanza culturale da trascorrere insieme.
Il soggiorno prevede, come sempre, alcuni pranzi liberi scelti sia per ottimizzare i tempi che per favorire la degustazione delle specialità locali.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Venerdì 7 aprile: ROMA – TARANTO – HOTEL
Ritrovo dei partecipanti presso i punti di raccolta: Ostia, Piazza Camillo Corsi (ore 7.00); Anagnina, metro (ore 7.30). Partenza in pullman GT per Taranto, antica città della Magna Grecia che ebbe l’ardire di schierarsi contro Roma, nonostante la ritirata del proprio alleato Pirro. Sosta di servizio. Arrivo previsto alle ore 12:30. Pranzo libero. Visiteremo il Museo Nazionale Archeologico di Taranto (€ 8,00, gratuità di legge), fra i più importanti al mondo, che fu istituito nel 1887 e dove è esposta, tra l’altro, una delle più grandi collezioni di manufatti dell’epoca della Magna Grecia, tra cui i famosi Ori di Taranto. Al termine, visita della città, durante la quale sarà possibile assistere ad una delle più suggestive processioni storiche, i famosissimi “Misteri” di Taranto, nota in tutto il mondo. La processione è condotta dai cosiddetti “Perdoni”, scalzi e vestiti con l’abito tradizionale di rito che si compone di: un camice bianco stretto in vita e sui polsi e un rosario nero appeso in vita con medaglie sacre ed un crocifisso. Portano in trono 14 statue di cartapesta di antica fattura, le poste. All’ora convenuta, raduno per raggiungere l’Hotel a mezz’ora di tragitto. Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
Sabato 8 aprile: MATERA
Colazione in Hotel e partenza per Matera (durata tragitto: 45 minuti circa), eletta “Città della Cultura” nel 2019. Visita guidata alla Cattedrale posta sul punto più alto della città, il colle della Civitas, che offre una splendida veduta sul Sasso Barisano. Passeggiata nella zona dei Sassi, l’antichissimo insediamento abitativo costruito nella roccia tufacea sul fianco del vallone Gravina, che nel 1993 è stato dichiarato dall’Unesco “Patrimonio Mondiale dell’Umanità”. Possibilità di visitare la casa-grotta di Vico Solitario nel Sasso Caveoso, abitata fino al 1957 da una famiglia di 11 persone (più animali). Pranzo libero e tempo a disposizione per passeggiare liberamente. Al termine, raggiungeremo la poco distante Cripta del Peccato Originale, la chiesa-grotta magnificamente affrescata riportata alla luce nel 1963 e definita “la Cappella Sistina della pittura parietale rupestre” con il suo straordinario complesso pittorico di scuola benedettino-beneventana (sec. VIII – IX). Rientro in Hotel. Cena, e pernottamento.
Domenica 9 aprile: PALAGIANO e GRAVINA DI PUGLIA
Prima colazione e mattinata a disposizione per una libera passeggiata per Palagiano, il cui centro ospita diversi palazzi signorili come ad esempio il Palazzo Baronale, in stile barocco pugliese. Per chi lo desidera, sarà possibile assiste alla Santa Messa presso la Chiesa Matrice Maria Santissima Annunziata, chiesa principale del paese, che ha un interesse anche storico artistico, risalendo al XVIII secolo e costituendo un esempio di architettura di transizione tra il barocco e il neoclassico. Rientro in Hotel per il Pranzo tradizionale di Pasqua. Al termine, partenza per Gravina di Puglia, il cui nome deriva dalle spaccature della crosta terrestre, che l’hanno resa una sorta di piccolo Gran Canyon. Un posto molto suggestivo che conserva anche tanta memoria storico artistica, in primis il Castello fatto costruire da Federico II di Svevia, che amava tantissimo questo luogo. Rientro in Hotel. Cena, e pernottamento.
Lunedì 10 aprile: TRANI – CASA
Colazione in Hotel e partenza, con bagaglio a bordo, per Trani, la cui cattedrale spicca sul mare, costituendone il faro cittadino. Al termine della visita della imponente cattedrale romanica di pietra bianca locale, passeggeremo per le vie della Giudecca, un quartiere aperto che proprio come in altre città d’Italia sorgeva vicino alle mura e al porto, ovvero nella parte più vitale ed energica, tra le vie fulcro dell’economia cittadina. Pranzo libero. Al termine ripartenza per Roma (durata del tragitto circa 4 ore e mezza, inclusa sosta).
Quota di partecipazione individuale in camera doppia: € 430,00
Supplemento stanza singola, se disponibile: € 60,00; supplemento camera doppia uso singola: € 90,00
Sconto terzo letto: non previsto
LA QUOTA COMPRENDE:
– viaggio con pullman a seguito per tutte le escursioni indicate nel programma
– soggiorno dal 7 (check-in) al 10 aprile (check-out) presso l’Hotel Accord le Rose**** di Palagiano
– Cene del 7, 8 e 9 aprile
– Colazioni dell’8, 9 e 10 aprile
– Pranzo di Pasqua
– Visite guidate come da programma
– assicurazione medico/bagaglio
– Auricolari
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Ingressi a Musei, Monumenti, Attrazioni – Mance – Eventuale tassa di soggiorno da regolare in loco – Extra in genere e tutto quanto non indicato ne “la quota comprende”. Polizza annullamento viaggio facoltativa da versarsi alla prenotazione:
LIGHT (impedimento per malattia/infortunio): € 20,00;
ALL RISK (qualsiasi impedimento oggettivamente documentabile): € 30,00;
PRENOTAZIONI con versamento acconto € 50,00
(saldo entro il 20 marzo)
Prezzo bloccato fino al 7 marzo; dopo tale data il prezzo potrebbe subire variazioni
(il prezzo è stato calcolato sulla base di un’offerta “prenota subito” della struttura alberghiera)
N.B.: il programma potrebbe subire variazioni di orario per esigenze di aperture dei siti.
PRENOTA LA VISITA
Il presente modulo costituisce richiesta di iscrizione all’Associazione; l’iscrizione resta valida fino al 31 dicembre dell’anno di sottoscrizione. In occasione della prima partecipazione verrà richiesta la firma del modulo e verrà consegnata la tessera recante il numero con il quale si verrà iscritti sul Libro Soci; il numero assegnato resterà invariato nell’eventuale rinnovo. Con l’invio, si chiede pertanto di entrare a far parte dell’Associazione Culturale Calipso per l’anno sociale corrente, come Socio Ordinario e al costo di € 2,00 (due/00). A tal fine si dichiara: di esonerare l’Associazione Culturale Calipso da ogni responsabilità per tutti i danni, fisici e/o patrimoniali, che potessero derivare al sottoscritto/i dallo svolgimento delle attività organizzate dall’Associazione nel caso non siano diretta conseguenza di dolo o colpa dell’Associazione stessa.
INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. n. 196 del 30 giugno 2003 ed aggiornamenti: i dati personali acquisiti saranno utilizzati, anche con l’ausilio di mezzi elettronici e/o automatizzati, esclusivamente per lo svolgimento e la gestione delle attività legate agli scopi dell’associazione. Ai sensi del d.l. n. 196 del 30 giugno 2003, si ha il diritto di accedere ai propri dati chiedendone la correzione, l’integrazione o la cancellazione. Preso atto dell’informativa di cui sopra, si autorizza il trattamento e la comunicazione dei propri dati nei limiti di cui alla stessa.
N.B.: in caso di disdetta di prenotazione, i dati forniti – nel rispetto della normativa della privacy – verranno cancellati, fatta eccezione dell’indirizzo mail che verrà in automatico aggiunto alla mailing list della scrivente associazione; l’utilizzo sarà a mero scopo informativo degli eventi futuri. Utilizzando l’apposito “bottone” può essere effettuata la disiscrizione.

Data
- 01 - Apr - 2023
- CONCLUSO
Ora
- 7:00 - 19:00