Ara Pacis Augustae: l’apice del sogno di un Imperatore
- AssociazioneCalipso_Admin_2021
Grazie all’enorme bottino ottenuto con la conquista dell’Egitto, sia per celebrare la vittoria di Azio che per lasciare ai posteri il ricordo della sua potenza, anche economica, Gaio Giulio Cesare Ottaviano – non ancora Augusto – decise di dare una nuova monumentale sistemazione alla vasta area settentrionale del Campo Marzio, ancora priva di costruzioni, fuori dalle mura della città e all’interno di un’ansa del Tevere.
Il primo edificio fu il Mausoleo, il più grande mai costruito nella storia, l’ultimo l’Ara Pacis, simbolo della grandiosa riorganizzazione dello Stato proiettato verso un’era, la sua, di pace e prosperità.
L’Ara Pacis è effettivamente monumento celebrativo della Gens Jiulia, una delle più antiche famiglie patrizie romane, secondo la tradizione risalente alla Troia omerica, e tra le più illustri del periodo della Repubblica: i suoi membri ricoprirono la più alta magistratura, il consolato, per ben 29 volte, fino all’avvento dell’enorme figura storica di Gaius Iulius Caesar dictator, il suo prozio.
Visitare l’Ara Pacis è dunque camminare “dentro” la famiglia e la vita di Augusto.
- Appuntamento: Lungotevere in Augusta, ingresso
- Termine tour: medesimo
- Durata tour: due ore circa
- Barriere architettoniche: assenti
- Amici a 4 zampe: NON ammessi
Contributo partecipativo all inclusive (visita guidata e microfonaggio): € 12,00; under25 € 10,00; under18: € 5,00.
Il contributo indicato non include il biglietto d’ingresso che è gratuito per i possessori di MICard, disabili e minori; differentemente il ticket è di € 11,50
modalità di pagamento: contanti in loco
Scopri se hai diritto a € 1,00 di sconto: verifica se sei iscritto a un nostro partner!
N.B.: tutti i residenti in Roma Capitale, ovvero tutti i comuni in provincia di Roma, possono acquistare la MIC Card che ha il costo annuale di € 5,00; l’acquisto è consentito anche ai soli domiciliati, ma per un solo anno. Clicca qui per procedere all’acquisto della MIC Card o inquadra il QR

Prenotazione obbligatoria. Le adesioni vanno compilate tramite il PRENOTA LA VISITA in alto
- Telefono: 3401964054
- Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
- Pagina Facebook: Associazione Culturale Calipso
Se non verrà raggiunto il numero minimo di 5 iscritti entro le ore 20.00 del giorno precedente della visita, questa verrà annullata e gli iscritti riceveranno comunicazione via mail o sms.
GALLERIA FOTOGRAFICA







Auguste oggi



PRENOTA LA VISITA
Il presente modulo costituisce richiesta di iscrizione all’Associazione; l’iscrizione resta valida fino al 31 dicembre dell’anno di sottoscrizione. In occasione della prima partecipazione verrà richiesta la firma del modulo e verrà consegnata la tessera recante il numero con il quale si verrà iscritti sul Libro Soci; il numero assegnato resterà invariato nell’eventuale rinnovo. Con l’invio, si chiede pertanto di entrare a far parte dell’Associazione Culturale Calipso per l’anno sociale corrente, come Socio Ordinario e al costo di € 2,00 (due/00). A tal fine si dichiara: di esonerare l’Associazione Culturale Calipso da ogni responsabilità per tutti i danni, fisici e/o patrimoniali, che potessero derivare al sottoscritto/i dallo svolgimento delle attività organizzate dall’Associazione nel caso non siano diretta conseguenza di dolo o colpa dell’Associazione stessa.
INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. n. 196 del 30 giugno 2003 ed aggiornamenti: i dati personali acquisiti saranno utilizzati, anche con l’ausilio di mezzi elettronici e/o automatizzati, esclusivamente per lo svolgimento e la gestione delle attività legate agli scopi dell’associazione. Ai sensi del d.l. n. 196 del 30 giugno 2003, si ha il diritto di accedere ai propri dati chiedendone la correzione, l’integrazione o la cancellazione. Preso atto dell’informativa di cui sopra, si autorizza il trattamento e la comunicazione dei propri dati nei limiti di cui alla stessa.
N.B.: in caso di disdetta di prenotazione, i dati forniti – nel rispetto della normativa della privacy – verranno cancellati, fatta eccezione dell’indirizzo mail che verrà in automatico aggiunto alla mailing list della scrivente associazione; l’utilizzo sarà a mero scopo informativo degli eventi futuri. Utilizzando l’apposito “bottone” può essere effettuata la disiscrizione.

Data
- 27 - Mag - 2023
- CONCLUSO
Ora
- 17:15 - 19:00