PROSSIMI EVENTI
Palazzo Barberini e i suoi capolavori
Villa Farnesina e l’oroscopo Chigi
Al Cimitero acattolico: le vite, le follie e gli amori
Bernini e Borromini, geni rivali
Raffaello e la Fornarina: un amore che resiste
Leggende e verità nascoste a Villa Pamphilj con pic-nic
CALENDARIO

Consulta la nostra programmazione delle visite culturali e passeggiate culturali. Cerca quelle che più ti piace e prenota l’appuntamento per te e per i tuoi amici.
VISITE GUIDATE

Organizziamo visite guidate a monumenti e musei di Roma e dintorni, anche in luoghi poco conosciuti, avvalendosi del contributo di collaboratori esperti.
INCONTRI ONLINE

Chi ama la Cultura vorrebbe poter assaporarla ogni giorno, perché la Cultura soddisfa la nostra curiosità, la nostra sete di conoscenza.
ATTIVITA' PER BAMBINI

Calipso dedica un ciclo di visite guidate per bambini e ragazzi, per introdurli con semplicità e divertimento al meraviglioso mondo dell’arte e della storia.
REGALA LA CULTURA

Le occasioni sono tante: Natale, San Valentino, Pasqua o un compleanno. Puoi fare un regalo originale e romantico che resta nel cuore per sempre.
RIVISTA CULTURALE

Sfoglia la nostra rivista culturale, potrai leggere articoli sull’arte, sulla letteraratura, sul cinema, sul teatro, sulla poesia, sulla scienza e sul cibo e le tradizioni.
ARTICOLI RECENTI

Roma al cinema: i segreti dietro i grandi film!
L’immagine di copertina è una creazione di Giulia Faina Roma e il cinema sono sempre stati un binomio fortunato: la bellezza, l’eternità, anche il caos e le contraddizioni dell’Urbe, hanno sempre affascinato registi e sceneggiatori che dalle sue storie si

Roma al cinema: i segreti dietro i grandi film!
L’immagine di copertina è una creazione di Giulia Faina Roma e il cinema sono sempre stati un binomio fortunato: la

La Madonna zingara
«Sono innamorato della Vergine di Murillo della Galleria Corsini. La sua testa mi perseguita e i suoi occhi continuano a

Il Villino della Principessa: moda, eleganza e amore
In via Boncompagni 18, nel Rione Sallustiano, il 17° rione di Roma, si trova il Villino Boncompagni Ludovisi. Il nome

La Sala dei Cento Giorni alla Cancelleria
Tra i palazzi più sontuosi dell’Urbe, quello della Cancelleria Apostolica merita una particolare menzione. Possente e fastoso, sorge limitrofo a

Botticelli e il trionfo della Primavera
Uno dei quadri più belli di sempre, La Primavera di Botticelli così intitolata da Giorgio Vasari. È una tempera su

Il Mausoleo di Augusto: il cammino nella storia di Roma
Quando Gaio Giulio Cesare Ottaviano, non ancora Augusto, arrivò in Egitto, dopo aver sconfitto Marco Antonio e Cleopatra ad Azio,

Magnani, Rossellini e la guerra dei due vulcani
L’immagine è una creazione grafica di Giulia Faina Nel 1948 Anna Magnani e Roberto Rossellini sono la coppia del momento:

Il significato intenso della Madonna della Clemenza
Tante sono le icone mariane e hanno tutte origini antichissime. La tradizione le riconduce alla mano dell’evangelista Luca, che
SI RICORDA CHE
- Tutte le visite guidate sono con prenotazione obbligatoria.
- In risposta alla prenotazione, verrà comunicato luogo e ora dell’appuntamento.
- La presenza e la puntualità sono una forma di rispetto verso gli altri
- Per qualsiasi info contattare il numero: 340.19.64.054