Quanto sei bella Roma con Calipso:
il tempo libero speso bene!

Home IL CALENDARIO - Associazione Culturale Calipso MOSTRE ROMA ANTICA La Roma della Repubblica: mostra ai Musei Capitolini

La Roma della Repubblica: mostra ai Musei Capitolini

I caratteri e le trasformazioni della società romana nel corso di cinque secoli dalla nascita della Repubblica alla creazione dell’impero sono raccontati attraverso tre sezioni di mostra, nella prestigiosa sede di Palazzo Caffarelli, ove è esposta una ricca selezione di manufatti in bronzo, pietra locale, in rari casi marmo, e soprattutto di terracotta e ceramica; elemento di notevole impatto è il colore. Si tratta di opere mai esposte al pubblico, grazie alle quali è possibile ricostruire le fasi di passaggio di un così determinante periodo storico che ha visto Roma espandersi, uscire dai confini della città e, soprattutto, del territorio italico

  • Appuntamento: Piazza del Campidoglio, sotto il portico della biglietteria
  • Termine tour: Piazza del Campidoglio
  • Durata tour: due ore circa
  • Barriere architettoniche: assenti
  • Amici a 4 zampe: NON ammessi

Contributo partecipativo all inclusive (visita guidata e microfonaggio, se necessario): € 12,00; under25 € 10,00; under18: € 5,00.

Il contributo indicato non include il biglietto d’ingresso che è gratuito per i possessori di MIC Card, disabili e minori; differentemente il ticket è di € 16,00

modalità di pagamento: contanti in loco

Scopri se hai diritto a € 1,00 di sconto: verifica se sei iscritto a un nostro partner!

N.B.: tutti i residenti in Roma Capitale, ovvero tutti i comuni in provincia di Roma, possono acquistare la MIC Card che ha il costo annuale di € 5,00; l’acquisto è consentito anche ai soli domiciliati, ma per un solo anno. Clicca qui per procedere all’acquisto della MIC Card o inquadra il QR

Se non verrà raggiunto il numero minimo di 5 iscritti entro le ore 20.00 del giorno precedente della visita, questa verrà annullata e gli iscritti riceveranno comunicazione via mail o sms.

PRENOTA LA VISITA

Il presente modulo costituisce richiesta di iscrizione all’Associazione; l’iscrizione resta valida fino al 31 dicembre dell’anno di sottoscrizione. In occasione della prima partecipazione verrà richiesta la firma del modulo e verrà consegnata la tessera recante il numero con il quale si verrà iscritti sul Libro Soci; il numero assegnato resterà invariato nell’eventuale rinnovo. Con l’invio, si chiede pertanto di entrare a far parte dell’Associazione Culturale Calipso per l’anno sociale corrente, come Socio Ordinario e al costo di € 2,00 (due/00). A tal fine si dichiara: di esonerare l’Associazione Culturale Calipso da ogni responsabilità per tutti i danni, fisici e/o patrimoniali, che potessero derivare al sottoscritto/i dallo svolgimento delle attività organizzate dall’Associazione nel caso non siano diretta conseguenza di dolo o colpa dell’Associazione stessa.

INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. n. 196 del 30 giugno 2003 ed aggiornamenti: i dati personali acquisiti saranno utilizzati, anche con l’ausilio di mezzi elettronici e/o automatizzati, esclusivamente per lo svolgimento e la gestione delle attività legate agli scopi dell’associazione. Ai sensi del d.l. n. 196 del 30 giugno 2003, si ha il diritto di accedere ai propri dati chiedendone la correzione, l’integrazione o la cancellazione. Preso atto dell’informativa di cui sopra, si autorizza il trattamento e la comunicazione dei propri dati nei limiti di cui alla stessa.

N.B.: in caso di disdetta di prenotazione, i dati forniti – nel rispetto della normativa della privacy – verranno cancellati, fatta eccezione dell’indirizzo mail che verrà in automatico aggiunto alla mailing list della scrivente associazione; l’utilizzo sarà a mero scopo informativo degli eventi futuri. Utilizzando l’apposito “bottone” può essere effettuata la disiscrizione.

Data

21 - Mag - 2023
CONCLUSO

Ora

15:00 - 17:00
Giugno 2023
Nessun evento trovato!
Carica altro
error: Content is protected !!