Ponte di Primavera: Napoli&Pompei
- AssociazioneCalipso_Admin_2021
Un weekend organizzato in collaborazione con l’Agenzia “Viaggio in Compagnia by Azzurra” nei giorni 23, 24 e 25 aprile con spostamenti in pullman e un pernottamento presso l’Hotel Saturday**** di Palma Campania per visitare luoghi d’arte e di interesse della meravigliosa città partenopea. Volutamente, come in tutti i nostri viaggi o gite, non sono inclusi i pranzi, sia per ottimizzare i tempi, sia per dare l’opportunità di gustare specialità locali, perché la cultura è fatta anche di sapori.
PROGRAMMA DI VIAGGIO


Domenica 23 aprile – Certosa di San Martino e Capodimonte
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi di partenza: ore 7.00 Ostia (Via Mar Rosso/Piazza Tolosetto Farinata degli Uberti); ore 7.30 Roma (metro Anagnina). Partenza per Napoli e arrivo alla Certosa di San Martino (durata tragitto due ore e mezza circa, inclusa sosta). Incontro con la guida che ci farà visitare l’antico complesso monumentale, posto sulla sommità del Vomero, che offre un meraviglioso affaccio sulla città. La Certosa costituisce in assoluto uno dei maggiori complessi monumentali religiosi della città e uno dei più riusciti esempi di architettura e arte barocca. Al termine, raggiungeremo la vicina Reggia di Capodimonte (circa 10 minuti di tragitto). Pranzo libero (sarà possibile consumare un pranzo al sacco all’interno del parco o, su richiesta, gustare una pizza tipica napoletana in una vicina pizzeria). Nel primo pomeriggio, visita guidata del Museo di Capodimonte, la più grande galleria d’arte del sud Italia. La sua vasta collezione fu portata qui nel 1759 e include dipinti di Botticelli, Caravaggio, Tiziano e Warhol, oltre a splendide pale d’altare del XII secolo. Al termine, raggiungeremo l’Hotel (tragitto 30 minuti circa) per l’assegnazione delle stanze. Cena, serata danzante e pernottamento.


Lunedì 24 aprile – Napoli
Colazione in hotel, partenza per Napoli, parcheggio al porto (tragitto: 40 minuti circa). Breve passeggiata guidata per le vie della città per raggiungere il Pio Monte della Misericordia (tkt € 6,00) e visita guidata alla quadreria – ricca di capolavori – e alla chiesa, dove ci troveremo al cospetto della stupefacente tela del Caravaggio “Le sette opere della misericordia” dipinta durante la permanenza nella città partenopea. Al termine, raggiungeremo la poco distante Chiesa di San Domenico Maggiore, che custodisce la cappella affrescata dal Cavallini con la sua massima opera: la Crocifissione. Il romano Cavallini, ovvero Pietro de’ Cerroni, è ormai considerato l’apripista dell’arte italiana, merito fino a poco tempo fa riservato a Giotto. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio, visita guidata al Palazzo Reale ove è allestita la mostra “Dialoghi intorno a Caravaggio”, un percorso espositivo che culmina nella meravigliosa Flagellazione del Merisi ed è incentrata sul dialogo tra le raccolte d’arte dei due musei, Capodimonte e Palazzo Reale, entrambe frutto del collezionismo borbonico. Al termine, tempo a disposizione per passeggiare per i vicoli della città, dalla elegante Via Toledo alla caratteristica Via di San Gregorio Armeno, la via permanente dei Presepi. All’ora convenuta, incontro al pullman per il rientro in hotel. Cena e pernottamento

Martedì 25 aprile – Pompei e rientro
Prima colazione in hotel e partenza con bagaglio a bordo per Pompei (tragitto: mezz’ora circa). Incontro con la guida. Visita guidata dell’imponente area archeologico. Pranzo libero (l’area archeologica ha diverse aree ristoro). Ritornati all’età contemporanea, il pullman GT ci riporterà alle sedi di origine. Rientro previsto nel tardo pomeriggio.
Quota INDIVIDUALE di partecipazione € 280,00, fino ad esaurimento posti, entro il 5 aprile
con versamento dell’intera quota; dopo tale data l’importo potrebbe subire variazioni
Supplemento stanza singola € 30,00 a notte, se disponibile; riduzione 3° letto: non prevista
La quota comprende: Pullman GT dal luogo stabilito di partenza fino al giorno di rientro – Soggiorno all’Hotel Saturday****S di Palma Campania – Sistemazione in camere doppie/matrimoniali con servizi privati – due prime colazioni (24 e 25) – due cene (23 e 24) con bevande incluse: ½ minerale ¼ vino – Intrattenimento musicale per il sabato sera – Visite guidate – Radio auricolari – Assicurazione medico bagaglio.
La Quota non comprende: Tassa di soggiorno (€ ……./p) – Ingressi a musei e monumenti – Bevande extra – mance e tutto quello non indicato nella quota comprende.
Assicurazione Annullamento Facoltativa € 15,00./persona (light), € 20,00/persona (all risk)
Il contratto di viaggio e le polizze assicurative sono consultabili
- Contratto pag 1
- Contratto pag 2
- Polizza AXA Medico-Bagaglio
- Assicurazione Europe Assistance Annullamento
I posti vengono assegnati alla prenotazione. L’esigenza del posto avanzato va tempestivamente segnalata: l’assegnazione è subordinata alla disponibilità.
ORGANIZZAZIONE TECNICA SYNIS TERRAE VIAGGI BY AZZURRA SRLS-AUT.NE N. 28354 DEL 02.08.2013
PRENOTA LA VISITA
Il presente modulo costituisce richiesta di iscrizione all’Associazione; l’iscrizione resta valida fino al 31 dicembre dell’anno di sottoscrizione. In occasione della prima partecipazione verrà richiesta la firma del modulo e verrà consegnata la tessera recante il numero con il quale si verrà iscritti sul Libro Soci; il numero assegnato resterà invariato nell’eventuale rinnovo. Con l’invio, si chiede pertanto di entrare a far parte dell’Associazione Culturale Calipso per l’anno sociale corrente, come Socio Ordinario e al costo di € 2,00 (due/00). A tal fine si dichiara: di esonerare l’Associazione Culturale Calipso da ogni responsabilità per tutti i danni, fisici e/o patrimoniali, che potessero derivare al sottoscritto/i dallo svolgimento delle attività organizzate dall’Associazione nel caso non siano diretta conseguenza di dolo o colpa dell’Associazione stessa.
INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. n. 196 del 30 giugno 2003 ed aggiornamenti: i dati personali acquisiti saranno utilizzati, anche con l’ausilio di mezzi elettronici e/o automatizzati, esclusivamente per lo svolgimento e la gestione delle attività legate agli scopi dell’associazione. Ai sensi del d.l. n. 196 del 30 giugno 2003, si ha il diritto di accedere ai propri dati chiedendone la correzione, l’integrazione o la cancellazione. Preso atto dell’informativa di cui sopra, si autorizza il trattamento e la comunicazione dei propri dati nei limiti di cui alla stessa.
N.B.: in caso di disdetta di prenotazione, i dati forniti – nel rispetto della normativa della privacy – verranno cancellati, fatta eccezione dell’indirizzo mail che verrà in automatico aggiunto alla mailing list della scrivente associazione; l’utilizzo sarà a mero scopo informativo degli eventi futuri. Utilizzando l’apposito “bottone” può essere effettuata la disiscrizione.

Data
- 23 - 25 - Apr - 2023
- CONCLUSO
Ora
- 7:00 - 19:00