Quanto sei bella Roma con Calipso:
il tempo libero speso bene!

Cerca

IN PROGRAMMAZIONE

Roma è Donna

? SAVE THE DATE!

8 marzo – Giornata Internazionale della Donna

? Roma è donna e noi la celebriamo con una giornata dedicata a sue protagoniste, che hanno percorso le vie dell’Urbe e vi hanno lasciato un segno indelebile nella storia.

?ore 11.00: Beatrice Cenci, nei luoghi di una tragedia storica
La bellezza e giovinezza di Beatrice, il difficile ambiente familiare, le passioni torbide e i soprusi di un padre violento e dissoluto, l’incesto, la vendetta, l’espiazione ed il supplizio finale, sotto l’occhio vigile di un Papa malato di cupidigia, sono la cornice storica della tragedia di una giovane nobile romana.
La vita di Beatrice Cenci è ricostruita dagli atti del processo ed altri atti giudiziari dell’epoca; alcuni passi sono letti lungo il percorso
?https://bit.ly/3K2J1HT

?ore 11.00: Il Villino Ludovisi, il museo della moda che nessuno conosce
Un grazioso villino appartenuto ad una nobile famiglia italiana è oggi custode della storia della moda e dello stile italiano, permeato dell’essenza di due donne: la bellissima principessa Alice e l’elegantissima Palma Bucarelli
?https://bit.ly/3qRdWzJ

?ore 15.00: A Roma con Nannarella: vita, arte e amori di Anna Magnani
Una passeggiata dedicata ad una protagonista indiscussa del cinema del dopoguerra e oltre. Nata il 7 marzo, celebrata l’8 come grande donna da Calipso, sarà un percorso sorprendente ricco di curiosità
?https://bit.ly/3Hss5bU

?ore 15.30: Roma Pittrice: artiste al lavoro tra il XVI e il XIX secolo – Mostra a Palazzo Braschi
Un progetto espositivo che propone circa 130 opere, eseguite da 56 diverse artiste che dal XVI al XIX secolo hanno fatto di Roma il loro luogo di studio e di lavoro con una produzione ricca, variegata e di assoluto rilievo artistico, ma spesso relegate al “silenzio” storiografico.
Così questa mostra dà l’opportunità di conoscere artiste più note, quali Lavinia Fontana e Artemisia Gentileschi, altre recentemente scoperte, quali Plautilla Bricci, ed altre ancora fino ad oggi – e non più! – sconosciute. Grandi donne che hanno affermato la loro identità
Un percorso al femminile che sarà però gradito anche agli uomini
?https://bit.ly/3NWrxRq

?ore 18.30: Le Donne di Roma – CON CENA!
Il percorso dell’evoluzione femminile da Rea Silvia ai giorni nostri, in una passeggiata indimenticabile che ci racconta tutte le protagoniste delle varie epoche che hanno gestito e manovrato alle spalle di uomini, che hanno subìto e tentato di riscattarsi…di strada ne abbiamo fatta, ma ce n’è ancora tanta da fare
Concluderemo con una cena (menù pizza) al ristorante.
 ?https://bit.ly/35h6d6h

Ovviamente, proprio perché la strada è ancora lunga da percorrere, sono invitati a partecipare anche gli uomini, compagine necessaria: insieme siamo tutti più forti!

error: Content is protected !!