Quanto sei bella Roma con Calipso:
il tempo libero speso bene!

Roma e la Belle Epoque

Grandi cambiamenti alla fine dell’800: Roma da città dei Papi diviene capitale del nuovo Regno di Italia. Lo stato umbertino amplia l’Urbe con la costruzione di nuovi quartieri e aree, nuove strutture per lo svago e il turismo. La tecnologia che avanza rende tutto febbricitante, Roma si accende di nuovi Hotel, Cafè e Teatri. Passeggeremo nelle vie della nuova Roma, ripercorrendo gli anni della Belle Epoque francese, che qui coincidono con l’età umbertina e giolittiana, scoprendo le trasformazioni nella nostra città tra fine ‘800 e inizio ‘900

Socio relatore: Isabella

  • Appuntamento: Piazza Barberini, Fontana del Tritone
  • Termine tour: Teatro dell’Opera di Roma
  • Durata tour: due ore circa
  • Barriere architettoniche: assenti
  • Amici a 4 zampe: benvenuti!
  • Contributo partecipativo all inclusive (visita guidata + wisper, se necessario: Soci € 10,00; U25 € 8,00; minori gratis (wisper a pagamento su richiesta: € 2,00)
  • Modalità di pagamento: in loco

Scopri se hai diritto a € 1,00 di sconto: verifica se sei iscritto a un nostro partner!

Prenotazione obbligatoria. Le adesioni vanno compilate tramite il “bottone” in alto PRENOTA LA VISITA.

Se non verrà raggiunto il numero minimo di 5 iscritti entro le ore 20.00 del giorno precedente della visita, questa verrà annullata e gli iscritti riceveranno comunicazione via mail o sms.

PRENOTA LA VISITA

Il presente modulo costituisce richiesta di iscrizione all’Associazione; l’iscrizione resta valida fino al 31 dicembre dell’anno di sottoscrizione. In occasione della prima partecipazione verrà richiesta la firma del modulo e verrà consegnata la tessera recante il numero con il quale si verrà iscritti sul Libro Soci; il numero assegnato resterà invariato nell’eventuale rinnovo. Con l’invio, si chiede pertanto di entrare a far parte dell’Associazione Culturale Calipso per l’anno sociale corrente, come Socio Ordinario e al costo di € 2,00 (due/00). A tal fine si dichiara: di esonerare l’Associazione Culturale Calipso da ogni responsabilità per tutti i danni, fisici e/o patrimoniali, che potessero derivare al sottoscritto/i dallo svolgimento delle attività organizzate dall’Associazione nel caso non siano diretta conseguenza di dolo o colpa dell’Associazione stessa.

INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. n. 196 del 30 giugno 2003 ed aggiornamenti: i dati personali acquisiti saranno utilizzati, anche con l’ausilio di mezzi elettronici e/o automatizzati, esclusivamente per lo svolgimento e la gestione delle attività legate agli scopi dell’associazione. Ai sensi del d.l. n. 196 del 30 giugno 2003, si ha il diritto di accedere ai propri dati chiedendone la correzione, l’integrazione o la cancellazione. Preso atto dell’informativa di cui sopra, si autorizza il trattamento e la comunicazione dei propri dati nei limiti di cui alla stessa.

N.B.: in caso di disdetta di prenotazione, i dati forniti – nel rispetto della normativa della privacy – verranno cancellati, fatta eccezione dell’indirizzo mail che verrà in automatico aggiunto alla mailing list della scrivente associazione; l’utilizzo sarà a mero scopo informativo degli eventi futuri. Utilizzando l’apposito “bottone” può essere effettuata la disiscrizione.

Data

01 - Set - 2022
CONCLUSO

Ora

21:00 - 23:00

Luogo

Piazza Barberini
Roma

Gallery Fotografica

Calipso, è un’associazione culturale senza fini di lucro nata a Roma nel 2015 per iniziativa di un gruppo di studiosi del patrimonio storico, artistico e naturalistico di Roma e del Lazio.

L’obiettivo è quello di far conoscere approfonditamente, soprattutto ai Romani, la nostra meravigliosa città.

Da cittadini siamo abituati a percorrere le sue strade travolte dall’intenso traffico e raramente ci soffermiamo a godere della sua immensa bellezza.

La Cultura è un bene necessario per tutti e la vera scoperta non è vedere cose nuove, ma guardare le solite cose con occhi nuovi.

Questa consapevolezza ha proiettato Calipso verso la scelta di svolgere i tour in stile inusuale, perché il tempo libero va speso in allegria.

LUDENDO DOCERE è l’obiettivo di Calipso!

E così, oltre alle visite “classiche” che riguardano siti, aree archeologiche e musei, Calipso propone una serie di visite più particolari: passeggiate alla scoperta di luoghi meno conosciuti, o storie di uomini e di donne, amanti, oscuri delitti…l’arte è fatta di storia, la storia di storie, perché sono le storie umane che hanno dato impulso alla storia.

E le nostre storie umane ce le possiamo raccontare concludendo con una cena, apericena, pranzo o anche un semplice gelato, per il piacere di stare insieme!

E per quel piacere di stare insieme, uniti tutti dall’amore per la Cultura, che è più che piacevole fare gite o viaggi-vacanza: allargando la conoscenza non solo al nostro territorio ma a quello dell’Italia nella sua interezza, sarà l’occasione migliore per conoscere persone che condividono le nostre stesse passioni.

Calipso è così il “luogo” in cui ci si incontra e rincontra.

Perché Roma, nonostante la sua ineguagliabile bellezza, è anche una città caotica e dispersiva che spesso sottrae il tempo ai rapporti umani.

Ma con Calipso non ci si sente mai soli!

L’organizzazione dei tour varia a seconda delle stagioni: chiese, musei e mostre durante la stagione invernale; passeggiate, anche teatrali, e musei a cielo aperto nel periodo estivo.

Questa scelta, oltre a consentire di godere delle bellezze di Roma a 360 gradi, fa sì che nessun impedimento climatico possa condizionare il piacere di stare insieme all’insegna della Cultura!

Le proposte a cui è possibile aderire sono consultabili nella sezione Calendario.

Su richiesta, si organizzano visite private per piccoli e grandi gruppi.

Lo statuto dell’Associazione Calipso è consultabile qui -> Statuto Calipso

In accordo alle nuove leggi sul terzo settore, ogni persona che vorrà partecipare ad eventi organizzati dall’Associazione Culturale Calipso dovrà diventarne socio. Il tesseramento prevede il versamento di € 2,00 per la quota di iscrizione annuale e l’indicazione dei propri dati anagrafici, possibilmente tramite modulo.
Ogni possessore di tessera – verrà consegnata in occasione del primo incontro – avrà diritto a partecipare alle Assemblee decisionali, nonché ad avere agevolazioni con altre realtà culturali con le quali è stato stipulata convenzione. La quota di iscrizione è personale e annuale.

La tessera deve essere sempre portata con sé per partecipare agli eventi e visite guidate, ed esibita alle eventuali richieste dell’autorità competente. In caso di smarrimento occorrerà richiedere un duplicato che è assolutamente gratuito. Alla scadenza, la tessera va possibilmente riconsegnata per ritirare quella in corso di validità che recherà il medesimo numero della precedente. Il numero è infatti quello annotato sul Libro Soci dell’Associazione.

L’anno sociale scade il 31 dicembre di ogni anno.

I minori di 18 anni non possono associarsi e partecipano gratuitamente agli eventi.

A tutti i nostri eventi, gli amici a quattro zampe sono i benvenuti, salvo prescrizioni dei musei.

Le adesioni vanno compilate tramite il modulo riportato, con i nominativi dei partecipanti e loro anagrafica o numero di tessera, per i già iscritti; va inoltre fatta comunicazione di eventuale adesione di minori o titolari di riduzioni o convenzioni. Il numero di cellulare è sempre necessario.

L’orario delle visite indicato è riferito all’inizio della stessa. L’accoglienza e la registrazione dei Soci avrà inizio in genere 15 minuti prima, per evitare ritardi sulla partenza dell’evento; viene comunque comunicato alla conferma della prenotazione

 

Nel rispetto della normativa delle Associazioni, la maggior parte degli eventi organizzati sono a contributo libero, ogni Socio, cioè, contribuisce in misura spontanea e autonoma in favore dell’attività. Qualora l’evento preveda invece dei costi base (ingressi, diritti di prenotazione, trasporti, pranzi, cene, ecc.), verrà proposto un contributo all inclusive.

Promozioni per Studenti e Convenzionati

L’Associazione Culturale Calipso offre agli iscritti ad altre associazioni convenzionate (vedi elenco qui) e agli under25 uno sconto sulle proprie attività a contributo determinato, come indicato nel dettaglio delle medesime.
*Attenzione! per usufruire della promozione è necessario esibire un documento che attesti il diritto in corso di validità.


DISCLAIMER: Le foto presenti su questo sito sono state per la maggior parte tratte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo all’indirizzo e-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com in modo da ottenere immediata rimozione di dette immagini.

error: Content is protected !!