Quanto sei bella Roma con Calipso:
il tempo libero speso bene!

Trastevere e la festa de ‘Noantri

⚠ ATTENZIONE: questa non è la solita passeggiata!È un’immersione nel cuore più “romano de Roma”, dove ogni sampietrino racconta un aneddoto, ogni balcone una leggenda, e ogni trasteverino… un’opinione. 📍Dalla Roma imperiale alla Trastevere delle osterie e delle madonne popolari, tra leggende, architetture e poesia romanesca, scopriremo che Trastevere non è solo un rione: è […]

Il Pincio: storia, leggende e panorami su Roma

🌿 Unisciti a noi per una passeggiata indimenticabile sul colle più romantico della Capitale!🏛️Tra viali alberati, antiche memorie e affacci mozzafiato, scoprirai i segreti del Pincio: dalle curiosità storiche alle leggende più affascinanti, fino al celebre belvedere che regala una delle viste più spettacolari su Piazza di Spagna e sull’eterna Roma.Una guida coinvolgente ti accompagnerà […]

Al fresco del Gianicolo: amori e battaglie della Repubblica Romana

Il 17 marzo 1861 un plebiscito dichiarava l’Italia “una, libera e indipendente”, ma sotto la guida di un re, il Padre della Patria Vittorio Emanuele II.Con una passeggiata sul colle Gianicolo, senza dubbio uno dei posti più romantici di Roma per il suo panorama dove lo sguardo si perde su tetti e cupole barocche fino […]

Romantico Aventino – Passeggiata tra mistero, bellezza e leggende

🌸 C’è un angolo di Roma dove il tempo sembra rallentare, i rumori svaniscono e la città si mostra in una veste diversa: più silenziosa, più antica, più magica.È l’Aventino, il colle di Remo, scrigno di leggende e meraviglie nascoste. 🌿 Tra basiliche medievali, giardini segreti, simboli misteriosi e vedute mozzafiato, scopriremo la Roma più […]

Pedalando per Villa Borghese

Visita guidata musicale in bicicletta Ottorino Respighi, noto compositore italiano del 1900, dedica tre poemi sinfonici a Roma, descrivendo con la musica le ombre dei pini, il fruscio delle foglie, il rumore e i colori delle fontane, l’allegria delle feste. Osservando con attenzione le numerose fontane di Villa Borghese e i loro bellissimi giochi d’acqua, […]

Le Torri Medioevali di Roma

Quando Roma era una città di torri Roma nel Medioevo era molto più piccola di quella che siamo abituati a vivere oggi; eppure si contavano fino a trecento torri che, insieme ai campanili e alle torri delle mura Aureliane, donavano alla città un aspetto verticalizzato. Nel XII secolo in una guida medioevale per pellegrini, Mastro […]

Nel Quartiere Coppedè, alla ricerca del Santo Graal

Nel quartiere Trieste di Roma, c’è un complesso di edifici molto particolare: l’atmosfera magica e misteriosa lo fa sembrare la dimora di fate e streghe. Si tratta dell’opera urbana dell’architetto Gino Coppedè che, nell’”era” stile razionalista, si occupò della progettazione di una zona deputata ad edilizia privata per il ceto borghese. Slegatosi dallo stile predominante […]

Nell’anniversario della “ghettizzazione”: Segreti e Misteri del Ghetto ebraico…di sera!

✡️Un viaggio nel cuore di Roma per scoprire la storia millenaria della più antica comunità ebraica d’Europa. Dalla loro prima presenza nel 161 a.C. fino alla tragica reclusione nel ghetto voluto da papa Paolo IV il 12 luglio 1555, cammineremo tra vicoli ricchi di memoria, simboli nascosti e testimonianze di resilienza.Scopriremo storie toccanti, antiche tradizioni, […]

Dal Mosè al Marchese del Grillo: Monti, Rione senza tempo

Il Mosè di Michelangelo a San Pietro in Vincoli è il dominatore di un rione millenario che si snoda tra i vicoletti stretti, che ricalcano quelli dell’antica Suburra, dove i sanpietrini regnano sovrani.Un luogo veramente senza tempo, che racconta storie antiche e grandi protagonisti: dalla rivalità con Trastevere ai suoi ospiti dai nomi altisonanti, quali […]

Tramonto del Solstizio sul mare di Ostia

Ostia, dalle origini antichissime e leggendarie, è oggi il mare di Roma. I nomi delle strade e delle piazze ricordano la bonifica di fine ‘800 che vide in campo le famiglie ravennate che qui si insediarono. Le architetture liberty si alternano a quelle razionaliste, creando così un luogo magico, senza tempo e con eco anticheggiante. […]

error: Content is protected !!