IN PROGRAMMAZIONE
Speciale Venerdì 13 – Roma dei misteri, magia e stregoneria
- Annamaria Maggi
La sfortuna del numero 13 risale alla mitologia scandinava: c’erano 12 semidei e poi arrivò il tredicesimo, Loki, crudele con gli uomini. Anche Filippo II il Macedone, padre di Alessandro Magno, fu ucciso dopo aver fatto mettere una propria statua accanto a quelle delle dodici divinità dell’Olimpo
Ma in 13 erano a tavola anche all’Ultima Cena e Gesù fu crocifisso di venerdì…
Insomma, il venerdì 13 è un giorno di mistero e Calipso dedicherà visite a tema per indagare questo mistero…
ore 17.30 – Il “Piccolo Duomo” di Roma e il Museo delle anime del Purgatorio: dietro una facciata stravagante, una chiesa neogotica e un inquietante museo: l’occasione per conoscere meglio il Purgatorio, il “regno di mezzo” tra salvezza e dannazione
ore 21.00 – Roma esoterica: eresia e stregoneria nei luoghi segreti dell’Urbe – passeggiata teatrale con attori: tra inquisizione e “caccia alle streghe” la storia di personaggi scomodi passati alla storia come eretici e stregoni