Quanto sei bella Roma con Calipso:
il tempo libero speso bene!

I segreti di San Giovanni

San Giovanni in Laterano, una delle quattro basiliche papali maggiori di Roma, nonché la più antica e più importante basilica d’Occidente, è sorta nel IV secolo d.C.Cosa nasconde questa maestosa basilica? Custodisce le reliquie fondamentali per il culto cristiano, come le teste degli apostoli San Pietro e San Paolo e la tavola dove Gesù consumò […]

L’Antico Caffè Greco e gli altri Caffè Letterari – con pausa Caffè presso il Tadolini

« …il luogo dove le persone amano trovarsi per conversare piacevolmente» Tra eleganti tavolini, opere d’arte più o meno conosciute e davanti all’immancabile tazza di caffè, personaggi storici, artisti e filosofi si sono incontrati e scambiati idee, in un clima di fermento artistico e intellettuale senza precedenti.Partiremo proprio dal primo caffè letterario di Roma per entrare […]

Nei sotterranei di Piazza Navona… lo Stadio di Domiziano!

Roma, la caput mundi, non poteva essere seconda a nessuno, neanche nello sport. E così il sogno di un imperatore divenne realtà. Asceso al trono, Domiziano fece costruire nel Campo Marzio il primo stadio in muratura di maestose dimensioni: poteva contenere fino a 30.000 spettatori.Ma la grande innovazione di Domiziano fu quella di introdurre nella cultura […]

Il Casino dell’Aurora al Quirinale

Nel Palazzo Pallavicini Rospigliosi, sulla cima del colle Quirinale, si nasconde un elegante Casino. Costruito dal Vasanzio per Scipione Borghese, è un vero e proprio scrigno d’arte: dalle statue antiche guardiane del giardino, ai bassorilievi incastonati nella facciata, agli affreschi all’interno. Grandi artisti vi ci sono avvicendati: Paul Brill, Antonio Tempesta, il Passignano, Giovanni Baglione, […]

Il Mausoleo di Augusto: una imperdibile emozione!

Dopo aver sconfitto Marco Antonio e Cleopatra, Augusto, nel visitare Alessandria, ebbe modo di vedere la tomba in stile ellenistico di Alessandro Magno di forte richiamo al mausoleo di Alicarnasso, costruito attorno al 350 a.C. in onore del re Mausolo e annoverato tra le sette meraviglie del mondo antico. Così, tornato a Roma, iniziò il suo mausoleo al limite della […]

L’Antica Spezieria di Trastevere – ULTIMA DATA prima della chiusura per restauro

Nel cuore di Trastevere c’è la prima farmacia di Roma, l’antica spezieria di Santa Maria della Scala. Nata per rispondere alle necessità dei Carmelitani Scalzi, che si occupavano della coltivazione de “I Semplici” (medica simplex) divenne, nel corso del tempo, ad uso dei cittadini comuni. La sua fama nel tempo si accresceva fino ad attirare […]

A spasso con Marcello: Roma nei ricordi di Mastroianni

Il 26 settembre Mastroianni avrebbe compiuto 100 anni: un anniversario in sordina…Noi passeggeremo con LUI, nei luoghi vicini al suo cuore, ricordando il grande artista che è stato.Sarà un viaggio fantasioso, un percorso insieme al grande attore nella Roma che lui ha vissuto da protagonista e che gli ispirò ricordi, memorie, storie di vita raccontate […]

Klimt. La Secessione e L’Italia – Ultima data

Dal 27 ottobre 2021 al 27 marzo 2022, a distanza di 110 anni dalla sua partecipazione all’Esposizione Internazionale dʼArte del 1911, Gustav Klimt torna in Italia. Un evento espositivo che segna il ritorno in Italia di alcuni dei suoi capolavori provenienti dal Belvedere Museum di Vienna, dalla Klimt Foundation e da collezioni pubbliche e private come la Neue Galerie Graz. […]

Ciak si gira: cerca Roma nei film!

L’immagine di copertina è stata realizzata da Giulia Faina, Socio Calipso Dal Dopoguerra, Roma è stata protagonista della stagione più bella del cinema italiano, tanto da essere definita la “Hollywood sul Tevere”. Con una passeggiata per le vie della città, si scopriranno i luoghi che sono stati location di film vincitori del Premio Oscar, conoscendo […]

error: Content is protected !!