Quanto sei bella Roma con Calipso:
il tempo libero speso bene!

Cerca

La Venere Callipigia

È una bellezza immortale la cui fama è dovuta alla rappresentazione estremamente erotica: il più bel sedere di sempre, morbidamente scolpito nel marmo.

E sì, perché Callipigia significa proprio questo: bel sedere!

E ne è perfettamente consapevole la bella Venere che “narcisisticamente” se lo ammira spostando il chitone.

La statua raffigura infatti un soggetto femminile, lievemente inclinato, con il capo rivolto all’indietro teso ad osservare il proprio fondoschiena scoperto dalla tunica che indossa, mentre i suoi capelli mossi sono raccolti sul capo da una fascia e ricadono in una corta ciocca sul collo, in posizione opposta alla rotazione.

È una copia marmorea di epoca adrianea di un originale bronzeo di epoca ellenistica del III secolo a.C.

Fu ritrovata nella Domus aurea e acquistata dalla famiglia Farnese nel 1594. Il movimento, suggerito dalla posizione delle braccia, permette quasi di vedere il gesto della Venere che si spoglia del chitone, scoprendo il seno e lasciando praticamente nudo il corpo dalla vita in giù. La posizione della testa e lo sguardo della Venere indicano maliziosamente il proprio fondoschiena, rendendo unica questa scultura.

È considerata dagli studiosi di Arte la massima espressione della sensualità scolpita nel marmo.

L’affascinante Venere è colta nell’atto di alzare la veste, al fine di scoprire i propri fianchi e mostrarsi il fondoschiena.

L’uso del verbo riflessivo che ho scelto, non è casuale: è tacito che si tratti di un’azione svolta per se stessa e per nessun altro, anche se nei secoli della storia gli “altri” sono stati infiniti.

L’azione che può sembrarci provocatoria o più prettamente narcisista, va però interpretata più in senso rituale: nel periodo ellenico mirava ad allontanare il nemico o, più semplicemente, la sfortuna. Plinio il Vecchio ha scritto che una donna mestruata che si sveste può scacciare grandine, turbini e fulmini; se si denuda e cammina lungo un campo, bruchi, vermi e scarabei cadono dalle spighe di grano e anche se non ha il ciclo, può placare una tempesta in mare denudandosi.

L’anásyrma, cioè il gesto di sollevare volutamente la veste per scoprirsi, era anche uno scherzo rituale: l’esibizione delle parti intime era comune nei culti di Demetra e Dioniso.

undefined

Mi viene in mente, a tal proposito, una esibizione similare durante il Festival di Sanremo 1981 che destò enorme scandalo al pubblico bacchettone italiano e grande imbarazzo per il conduttore Claudio Cecchetto, mentre si vociferava che i Bad Manners (questo il nome del gruppo) erano molto apprezzati dall’allora regnante inglese, la Regina Elisabetta II.

La posa anasyromenos affonda le radici in una tradizione iconografia occidentale molto più antica del III secolo a.C.: si credeva che il “fallo svelato” avesse forza scaramantica, allontanando il malocchio o l’invidia, e propiziasse la fortuna. Le domus pompeiane sono ricche di queste figure e statue.

Pompei, Villa dei Misteri, Fanciulla | Painting, Creepy core ...

statua di Priapo nel giardino della Casa dei Vettii ...

Ma, d’altra parte, chi tra voi lettori può dichiarare di non avere o non aver mai avuto un cornetto in casa? Tipicamente “napoletano” – ma perché Pompei conserva vivida memoria del passato – altro non è che un fallo svelato!

Anna Maria

Le immagini sono state reperite su internet e pertanto ritenute di pubblico dominio

Condividi
Twitter
WhatsApp

SI RICORDA CHE

  • Tutte le visite guidate sono con prenotazione obbligatoria.
  • In risposta alla prenotazione, verrà comunicato luogo e ora dell’appuntamento.
  • La presenza e la puntualità sono una forma di rispetto verso gli altri
  • Per qualsiasi info contattare il numero: 340.19.64.054

ARTE

OPVS CAROLI CRIVELLI VENETI

Uno dei dipinti più toccanti del Rinascimento Proveniente dalla Chiesa di San Francesco in Alto di Ancona, è firmata OPVS

La Pala Gozzi

Realizzata a tecnica mista su tavola nel 1520, la pala reca la firma autografa con la data di un Tiziano

FACEBOOK

error: Content is protected !!