INCONTRO CON l'ARTE
Un corso di storia dell’arte dalle origini fino ai giorni nostri che affronterà in singole lezioni le diverse epoche e i diversi autori. Il corso, incentrato principalmente sulle diverse forme artistiche, non potrà prescindere dall’inquadramento storico che ne ha determinato necessariamente l’impulso.
Il corso è articolato in quattro moduli, ognuno dei quali consta di 20 lezioni della durata di un’ora ciascuna.
Un incontro settimanale in perfetto relax da casa tua dalle 18.30 alle 19.30
Costo:
Intero modulo n. 20 lezioni € 120,00 (modulo 1, per i corsisti del 2020 € 60,00)
Metà modulo n. 10 lezioni (a scelta) € 70,00 (m 1, per i corsisti del 2020 € 35,00)
singola lezione € 8,00 (modulo 1, per i corsisti del 2020 € 4,00)
A conclusione di ogni lezione, verrà inviata una dispensa in formato pdf; agli assenti, per consentire il recupero della lezione, verrà inviata la registrazione della stessa.
MODULO 1: DALLE ORIGINI AL PROTORINASCIMENTO

Il modulo, articolato in 20 lezioni da un’ora ciascuna, svilupperà il concetto dell’arte e il modo di comunicare dell’uomo attraverso di essa. Da uso quotidiano alla realizzazione di grandi opere di ingegneria, da forma di propaganda a mezzo per la divulgazione della conoscenza delle Sacre Scritture.
MODULO 2: DAL RINASCIMENTO AL NATURALISMO DI CARAVAGGIO E DEI CARRACCI

Il modulo, articolato in 20 lezioni da un’ora ciascuna, affronterà l’arte e gli stili del Quattrocento e Cinquecento con attezione ai massimi esponenti e alle loro eredità.
Il corso avrà inizio nell’autunno 2023
MODULO 3: L'ARTE E GLI STILI DAL SEICENTO ALL'OTTOCENTO

Il modulo, articolato in 20 lezioni da un’ora ciascuna, affronterà l’arte e gli stili del Quattrocento e Cinquecento con attezione ai massimi esponenti e alle loro eredità.
Il corso avrà inizio nell’autunno 2023
MODULO 4: DALL'IMPRESSIONISMO ALLA STREET ART

Il modulo 4, articolato in 20 lezioni da un’ora ciascuna, affronterà l’arte più vicina a noi, partendo dagli Impressionisti per arrivare alle espressioni artistiche contemporanee della fotografia, cinema e street art