STORIA E SCIENZA

Come nasce un Pontefice. La storia del Conclave
A partire dal I secolo d.C. e per molto tempo, la scelta del vescovo di Roma avviene in modo analogo a quello che regola l’avvicendamento dei vescovi delle altre comunità cristiane. Clero e popolo partecipano in diversi modi all’elezione del

16 ottobre 1943, cronaca di un’infamia
“Insieme con la vostra famiglia e con altri Ebrei appartenenti alla vostra casa, sarete trasferiti. Bisogna portare

Trani e il prestigio della tradizione forense
Quando si arriva a Trani, si viene rapiti dalla sua Cattedrale che sembra essere un’enorme nave che

L’Isola Tiberina e la “pulzella” innamorata
Due leggende raccontano l’Isola Tiberina. La prima vuole che l’isola si sia formata nel 510 a.C. dai covoni

Alchimia e profezia del Sacro Bosco di Bomarzo
Metti un letterato dallo spirito inquieto che, ad un certo punto della sua vita, perso l’interesse per

«Uccidete pure me, ma l’idea che è in me non l’ucciderete mai»
“Ora preparatevi a fare la mia commemorazione funebre” Con queste parole Giacomo Matteotti, rivolgendosi ai compagni di

Alchimia e profezia nel pavimento del Duomo di Siena
“Castissimum Virginis Templum caste memento ingredi”: ricordati di entrare castamente nel castissimo Tempio della Vergine. Ma subito