TRADIZIONI

Trani e il prestigio della tradizione forense
Quando si arriva a Trani, si viene rapiti dalla sua Cattedrale che sembra essere un’enorme nave che veleggia in un mare limpido e il campanile il suo albero maestro che si eleva verso il cielo. Ma se l’inizio della costruzione

Roma, città di fantasmi
Roma, città millenaria. Città d’arte, storia e misteri. Città di Fede, Speranza e Carità. Città d’Anime… Molte

Trastevere, cuore di Roma
Augusto, nel suo regno durato quarantuno anni, ridisegnò i confini dell’Urbe e la divise in 14 regiones:

La Notte delle Streghe a San Giovanni
Una delle Feste Romane ormai perdute, la Notte delle Streghe, è la notte del Solstizio d’Estate, quella

La leggenda di Sant’Alessio
Una storia antica dal sapore romantico aleggia ancora sul colle Aventino e riecheggia nelle navate silenziose della

La Pasquetta: origine e significato
Oggi cerchiamo di indagare le origini e il significato della festa della Pasquetta. Pasquetta, ovvero piccola Pasqua,

Le Tradizioni della Pasqua
La Pasqua era originariamente una festa pagana. Gli antichi Sassoni celebravano il ritorno della bella stagione con