
Il giovane favoloso e l’orrendo periodo a Roma
Pochi sanno che Giacomo Leopardi soggiornò a Roma durante la sua gioventù: un periodo terribile, di cui ci rimangono lettere e testimonianze di un Giacomo
HOME » RIVISTA CULTURALE » LETTERATURA E POESIA
Pochi sanno che Giacomo Leopardi soggiornò a Roma durante la sua gioventù: un periodo terribile, di cui ci rimangono lettere e testimonianze di un Giacomo
Roma città d’arte e d’amore, con panorami romantici dall’alto dei suoi colli, racconta storie intense vissute dai suoi figli più celebri. Chi non conosce l’intensa
Il Cimitero Acattolico è un tesoro di storia, arte e mistero difficile da dimenticare, situato nel quartiere del Testaccio, all’ombra della Piramide Cestia… “Conosciuto anche
Nel cimitero acattolico di Roma, immerse in un’oasi di pace tra alberi e panchine, custodite da guardiani felini e disturbate solo da qualche rumore lontano
Straziante e commovente allo stesso tempo, racconta la storia dell’amore di una vita, terminato, inevitabilmente, a causa dello scorrere del tempo. Stati Uniti. Il giovane
La veste rossa gonfiata dal vento, a simulare una vela, il corpo statuario d’ispirazione michelangiolesca, le braccia tese a guidare i delfini che trainano sull’acqua
Nel 1957 Elsa Morante è la prima donna a vincere il celebre Premio Strega, grazie al suo “L’isola di Arturo”, romanzo di formazione ambientato sull’isola di
Racconto breve di Isabella Leone, 3° classificato al contest “Premio Letterario Villa Faieta 2011”. Cara “lettrice rassegnata”, non perdere mai la speranza di una vita
Che si ami o che si odi, non si può certamente negare a Gabriele D’annunzio l’immenso genio letterario, né il respiro più moderno ed europeo
Dal 2020 il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro Dario Franceschini, ha istituito il “DanteDì”, la giornata nazionale dedicata al sommo poeta. La data