
Amor vincit omnia
È uno dei dipinti più apprezzati e conosciuti di Caravaggio. È un olio su tela (156 × 113 cm), come tutti i dipinti del Merisi,
HOME » RIVISTA CULTURALE » LE ANIME DI ROMA
È uno dei dipinti più apprezzati e conosciuti di Caravaggio. È un olio su tela (156 × 113 cm), come tutti i dipinti del Merisi,
Il mito della fondazione di Roma lo conosciamo tutti: leggendario, favolistico e appassionante e dovrebbe essere solo propaganda politica, visto che è stato messo nero
Partendo dal titolo, tutto è il contrario di tutto in questo dipinto, tra i più apprezzati e conosciuti di Michelangelo Merisi da Caravaggio. Il titolo
Due rioni, Campo Marzio e Monti, legati da una persona: Costanza Conti de Cupis Giovane, bella ed elegante, discendente diretta del duca Torquato Conti, sposò
Immaginiamo come doveva apparire agli occhi di un Romano di inizio Cinquecento una villa dalla forma assolutamente innovativa, dalle mura esterne affrescate in bianco e
L’imperatore Adriano è noto per la sua personalità complessa e per la sua passione per la poesia, le arti in generale e la sua profonda
una critica esplicita alla “carità assistenzialistica” << Cosa dire di una composizione come Le Sette Opere di Misericordia dove ci vengono presentati i soli piedi
Costruita intorno al 176 d.C. e posta non si sa bene dove, costituisce l’unico monumento equestre antico giunto fino a noi. Ben noto il motivo:
Nel 1961 Laura Betti, cantante nota come la “giaguara” per il suo look sensuale e il carattere turbolento, incide un brano dal titolo “Il valzer
Passata alla storia per i suoi costumi non morigerati e per la sua ribellione e anticonformismo, ritenuta la prima “femminista” della storia, fu l’unica figlia