Quanto sei bella Roma con Calipso:
il tempo libero speso bene!

MACCARONE M’HAI PROVOCATO!

La Parmigiana

Non è romana, certamente, e l’origine di questo straordinario piatto è molto dibattuto: se la contendono Sicilia, Napoli e Parma. Ma certo è che è

LEGGI TUTTO

Pomodori con riso

“Anto’, fa caldo!”, recitava una pubblicità. E quando fa caldo mangiare a volte è quasi una fatica. Però se profumo e sapore stuzzicano l’appetito, mangiare

LEGGI TUTTO

Il supplì…che surprise!

Scrive Ada Boni, una delle più autorevoli gastronome italiane: “crocchetta ottenuta cuocendo del riso in un po’ di sugo di umido o, in mancanza di

LEGGI TUTTO

I Bignè di San Giuseppe

I Bignè di San Giuseppe sono una tradizione culinaria che affonda le radici nell’antica Roma che il 17 marzo celebrava i Liberalia, dedicata al Liber

LEGGI TUTTO

La Panzanella

Pietanza semplice e fresca, la sua storia sembra risalire a molti secoli fa. Pare, infatti, che una pietanza simile – il così detto “pan lavato”

LEGGI TUTTO
error: Content is protected !!